
Comune di Mantova
http://www.comune.mantova.gov.it/
Comune di Milano
https://www.comune.milano.it/
Comune di Padova
https://www.padovanet.it/
Comune di Reggio Emilia
https://www.comune.re.it/
Comune di Venezia
https://www.comune.venezia.it/
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
https://www.minambiente.it/
Regione Emilia Romagna
https://www.regione.emilia-romagna.it/
Regione Toscana
https://www.regione.toscana.it/
Regione Friuli Venezia Giulia
http://www.regione.fvg.it/
Regione Lombardia
https://www.regione.lombardia.it/
Regione Autonoma della Sardegna
https://www.regione.sardegna.it/
Regione Veneto
https://www.regione.veneto.it/
ARPAV
ARPAV è una agenzia regionale dotata di autonomia amministrativa, organizzativa, tecnica e contabile. Opera sulla base di piani triennali e di un programma annuale. In essa sono presenti diverse figure professionali che garantiscono un approccio multidisciplinare ai compiti dell’Agenzia medesima, scambiandosi informazioni e innovazioni.
https://www.arpa.veneto.it/
CNR – ISMAR
ISMAR svolge ricerche in aree mediterranee, oceaniche e polari per studiare l’evoluzione degli oceani, l’influenza dei cambiamenti climatici sulla circolazione oceanica, gli habitat e l'ecologia marina, il crescente inquinamento delle aree costiere e profonde e le risorse alieutiche per mantenerne lo sfruttamento entro certi limiti.
http://www.ismar.cnr.it/
CORILA
CORILA è un'associazione tra Università Ca' Foscari di Venezia, Università IUAV di Venezia, Università di Padova, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale.
http://www.corila.it/
ENEA – ICESP
ICESP è un’agenzia nata per far convergere iniziative, evidenziare criticità ed indicare prospettive al fine di rappresentare in Europa le specificità italiane in tema di economia circolare e di promuovere l'economia circolare in Italia attraverso specifiche azioni dedicate.
https://www.icesp.it/
ISPRA
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) è ente pubblico di ricerca, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, autonomia tecnica, scientifica, organizzativa, finanziaria, gestionale, amministrativa, patrimoniale e contabile.
https://www.isprambiente.gov.it/it
World Bank
Insicurezza, migrazioni di massa e disordine, il conflitto e la violenza in Iraq, Libia, Siria e Yemen hanno posto sfide nuove e senza precedenti a professionisti e responsabili politici, dando uno sguardo nuovo alla ricostruzione, allo sviluppo e alla transizione verso una pace sostenibile nel Regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) e oltre.
https://www.worldbank.org/
UN-ESCWA - United Nations Economic and Social Commission for Western Asia
ESCWA fornisce un quadro per la formulazione e l'armonizzazione delle politiche settoriali per i paesi membri, una piattaforma per congressi e coordinamento, una casa per competenze e conoscenze e un osservatorio informativo.
https://www.unescwa.org/
UNDP - United Nations Development Programme Afghanistan
L'UNDP lavora in Afghanistan da più di 50 anni rispetto alle sfide legate al cambiamento climatico e alla resilienza, al genere, alla governance, alla salute, ai mezzi di sussistenza e allo stato di diritto. Il nostro lavoro è completamente allineato con l'Afghanistan National Peace and Development Framework e National Priority Program.
https://www.af.undp.org/
Fondazione CARIPLO
Impegnata nella promozione e l'innovazione di progetti di utilità sociale legati ad arte e cultura, ambiente, sociale e ricerca scientifica. Fondazione Cariplo mette a disposizione le proprie risorse, a livello economico e progettuale, per aiutare enti no-profit a realizzare iniziative di interesse collettivo.
https://www.fondazionecariplo.it/it/index.html
CLIMALIA
Climalia fornisce servizi di consulenza specializzata sul cambiamento climatico. Aiuta le aziende e i governi a diventare resilienti oggi e nel tempo, valutando gli impatti diretti e indiretti sul clima alla luce dell'evoluzione delle best practice internazionali sulle informazioni finanziarie relative al clima.
http://www.climalia.eu/
EURIS: European Research, Investments, Services
Euris è un’azienda che si fonda sulla capacità di tradurre le politiche, la legislazione e i programmi dell’Unione europea in opportunità di crescita e di sviluppo. La mission è trasformare le idee più innovative in concreti progetti di sviluppo, cogliendo le opportunità che offre l’Unione europea.
http://www.eurisnet.it/
Fondazione Lombardia per l’Ambiente
Fondazione Lombardia per l’Ambiente is dedicated to the main issues related to environmental protection, through the implementation of several projects, which have allowed the Foundation to become a reference point for research and dissemination in the regional and national scene.
http://www.flabs.it/
Fondazione Ecosistemi
Fondazione Ecosistemi è un’organizzazione specializzata in strategie, programmi, azioni e strumenti per lo sviluppo sostenibile, leader nel GPP e negli acquisti verdi, che nasce dall’esperienza dell’omonima società di consulenza ambientale.
https://www.fondazioneecosistemi.org/
GreenDev
Azienda specializzata in pianificazione e progettazione energetica e ambientale. Realizza progetti d'investimento su fonti rinnovabili, efficienza energetica e riduzione delle emissioni climalteranti per aziende ed enti pubblici.
https://www.facebook.com/GreenDEV2018/
I-Barbon Shipping and Logistics
Siamo una Casa di Spedizioni Internazionali che opera nel campo dei trasporti terrestri, aerei e marittimi. La nostra società, fondata a Venezia nel 1945, si è sviluppata dalle solide basi poste dai fondatori nella moderna, flessibile, attiva struttura attuale, facendo tesoro del passato ma promuovendo il futuro.
http://www.ibarbon.com/
ISLA: International Smart Lab
ISLA è una ONG che sviluppa e sperimenta progetti, politiche e tecnologie innovative sui temi del rischio sismico, geologico, ambientale e dei cambiamenti climatici, della resilienza, dei sistemi urbani e GIS, della partecipazione e della cittadinanza attiva.
https://it-it.facebook.com/ISLALAB
Legambiente Onlus
È un’associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che si dedicano alla tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, alla qualità della vita, e a una società più equa, giusta e solidale. È un'associazione ambientalista presente su tutto il territorio nazionale.
https://www.legambiente.it/
Qwarzo Sustainable Technology
Qwarzo è un materiale privo di polimeri: 100% riciclabile, compostabile e biodegradato. A differenza di qualsiasi tecnologia polimerica, come la plastica, Qwarzo non polimerizza ma policondensa, cioè crea un reticolo atomico, attraverso la variazione di pH e di temperatura.
https://www.qwarzo.com/
Thetis S.p.a
Thetis è un’azienda che offre ai numerosi clienti nazionali e internazionali, servizi multidisciplinari di ingegneria, quali consulenza, progettazione, Project Management e supervisione lavori, studi ambientali e gestione della mobilità.
http://www.thetis.it/
American University in Beirut - Lebanon
Fondata nel 1866, l'Università americana di Beirut basa la sua filosofia, i suoi standard e le sue pratiche educative sul modello di istruzione superiore delle arti liberali americane. Un'università di ricerca incentrata sull'insegnamento, AUB ha circa 800 docenti e un corpo studentesco di circa 8.000 studenti.
https://www.aub.edu.lb/
Damascus University - Syria
L'Università di Damasco cerca di raggiungere il successo nell'istruzione, nella ricerca scientifica e soddisfare le esigenze della società. Inoltre, cerca di tenersi informata sugli ultimi sviluppi scientifici e tecnici e di applicarli in un modo che consenta il miglioramento della qualità dell'apprendimento in tutti i campi.
http://www.damascusuniversity.edu.sy/
Drexel University
Con sede a Philadelphia (USA), Drexel è un'università di ricerca urbana accademica impegnata a livello globale, dedicata al progresso della conoscenza e della società, che concentra le sue competenze collettive sulla soluzione dei più grandi problemi della società.
https://drexel.edu/
Escola da Cidade - Sao Paulo - Brazil
Creata nel 1996, l'Associação Escola da Cidade - Arquitetura e Urbanismo (AEC) è un'organizzazione senza scopo di lucro che riunisce professionisti di diverse aree avente come scopo la formazione di architetti e urbanisti capaci di criticare e trasformare la realtà, contribuendo al miglioramento della condizioni di vita.
https://escoladacidade.edu.br/
University of Jordan - Amman
L'Università della Giordania è sia un'istituzione moderna che antica di istruzione superiore in Giordania. Istituita nel 1962, l'Università si è dedicata all'avanzamento della conoscenza non meno che alla sua diffusione. L'Università della Giordania consente ai suoi studenti di scegliere tra più di 3500 diversi corsi offerti da 18 facoltà.
http://ju.edu.jo/home.aspx
Mekelle Institute of Technology - Ethiopia
Il Mekelle Institute of Technology si trova nella capitale della regione nord-occidentale del Tigray in Etiopia. Il MIT fornisce istruzione, formazione e ricerca di alta qualità nei settori della scienza e della tecnologia per produrre professionisti qualificati che possano applicare le loro conoscenze e abilità nello sviluppo dell'Etiopia
https://www.mit.edu.et/
M.I.T.
L'Istituto di tecnologia del Massachusetts è una delle più importanti università di ricerca del mondo con sede a Cambridge, nel Massachusetts (USA). La comunità del MIT è guidata da un obiettivo comune: creare un mondo migliore attraverso l'istruzione, la ricerca e l'innovazione.
https://www.mit.edu/
Politecnico di Bari
Il Politecnico di Bari è l’unico Politecnico del Sud Italia. Alla Facoltà di Ingegneria di Bari si sono unite, le Facoltà di Architettura e di Ingegneria di Taranto, creando una università tecnica che fa di solide tradizioni, di attenzione alla innovazione e efficacia nella ricerca e formazione di eccellenza i propri elementi connotativi.
http://www.poliba.it/
Politecnico di Milano
È un'università scientifico-tecnologica che forma ingegneri, architetti e designer, punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca, sviluppando un rapporto fecondo con la realtà economica e produttiva attraverso la ricerca sperimentale e il trasferimento tecnologico.
https://www.polimi.it/
Politecnico di Torino
Il Politecnico di Torino è una comunità accademica impegnata a generare e condividere "conoscenza politecnica” che opera sul complesso delle discipline scientifiche, ingegneristiche, dell’architettura, pianificazione e design, e le integra tra loro e con le scienze dell’uomo e della società in un’ottica progettuale.
https://www.polito.it/
Pontifica Universidad Catolica del Peru - Lima
PUCP giunge al suo centenario essendo la principale università privata del paese, occupa il primo posto nella sfera nazionale, la 18esima posizione in America Latina ed è una delle 500 migliori al mondo. Questa posizione è un riconoscimento della qualità del suo insegnamento, ricerca, responsabilità sociale, contributo alla cultura e innegabile leadership accademica e istituzionale.
https://www.pucp.edu.pe/
Syddansk Universitet (University of Southern Denmark)
L'Università della Danimarca meridionale propone circa 115 diversi programmi di studio nei settori delle scienze umane, sociali, naturali, della salute e dell'ingegneria, mantenendo un'attenta concentrazione sulle esigenze del mondo e sostenendo nuove conoscenze e scoperte nell'applicazione di tale know-how.
https://www.sdu.dk/en
UAB
L’Università Autonoma di Barcellona è tra le università più riconosciute a livello europeo e internazionale. L’impegno per la qualità dell'insegnamento e l'innovazione è stato fondamentale per lo sviluppo di un’offerta variegata e trasversale per rispondere alle nuove esigenze sociali.
https://www.uab.cat/
Université de Reims Champagne-Ardenne
L’ URCA (Université de Reims Champagne-Ardenne) è un'università multidisciplinare della città francese di Reims. Da sempre si dedica a 5 principali campi di studio: Arte, letteratura e lingua; Scienze umane e sociali; Diritto, Economia, Management e Scienze, Tecnologie, Salute.
https://www.univ-reims.fr/
Università Federico II di Napoli
L’Università degli Studi di Napoli Federico II è il principale ateneo partenopeo. Si compone del Polo delle Scienze e delle Tecnologie, punto di riferimento per le attività di ricerca per l’innovazione tecnologica, il Polo delle Scienze Umane e Sociali e il Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita.
http://www.unina.it/
UPenn University
La Università della Pennsylvania (USA), fondata sulle arti e le scienze liberali, si concentra sulle politiche di inclusione, sul lavoro innovativo e sull'impegno di impatto della facoltà.
https://www.upenn.edu/